Artigianato di tradizione
Il ciondolo della fiera
Artigianato di tradizione
Il ciondolo della fiera
Gli oggetti artistici creati sono frutto di un’accurata lavorazione artigianale, partendo da un unico blocco di legno pregiato.
E' il territorio a fornire la materia prima, la natura crea il legno fornendogli colore, profumo e venature pregiate, sempre diverse quasi a contenere la fibra del legno stesso.
E sono proprio le venature
a vestire il prodotto finito, venature che vengono messe in risalto da
un'attenta lucidatura a cera d'api stesa a caldo.
Non vengono usate vernici e solventi, la millenaria tradizione valdostana della
lavorazione del legno deve essere rispettata.
Tra le essenze utilizzate, accanto a mandorlo, pero, acero e ciliegio, viene
privilegiato il noce locale valdostano.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.